Può spiegarmi la differenza tra atto pubblico e scrittura privata autenticata? Tra le due quale ha un “peso” maggiore?
Da quasi una ventina d’anni, invece, è previsto che il notaio debba verificare anche il contenuto della scrittura privata: le differenze, pertanto, ormai sono minime e perlopiù di carattere tecnico. Da un punto di vista operativo, invece, può rilevarsi che, mentre nell’atto pubblico occorre la presenza contemporanea di tutti i comparenti, nella scrittura privata si può procedere anche in momenti separati; in tal caso, ogni volta il notaio dovrà autenticare l’identità di chi è venuto a sottoscrivere.

atto pubblico e scrittura privata autenticata
Atto pubblico e scrittura privata autenticata
Se necessiti di maggiori informazioni sull’argomento Atto pubblico e scrittura privata autenticata puoi contattare lo Studio Notarile del Notaio Gabriele Naddeo al numero Tel. 011.9975970.
Puoi richiedere informazioni sull’argomento Atto pubblico e scrittura privata autenticata anche via email notaio@notaionaddeo.it o tramite il form di contatto.
Lasciando i tuoi dati potrai essere ricontattato dal notaio.
E’ possibile seguire il notaio anche sui Social
Per ricevere aggiornamenti ecco i link del notaio Naddeo sui social:
Facebook
Instagram
Youtube
Linkedin
Ha usufruito dei nostri servizi per l’argomento Atto pubblico e scrittura privata autenticata?
Se ha avuto modo di usufruire dei servizi dello studio notarile Naddeo in merito all’argomento Atto pubblico e scrittura privata autenticata o ha usufruito di altri servizi notarili, saremmo lieti se ci lasciasse una recensione sul nostro operato. La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro obiettivo, scrivendo una valutazione ci aiuterà a migliorarlo per perseguirlo.