EDILIZIA ED URBANISTICA
Consiglio di Stato, sentenza, 11 settembre 2024, n. 7523, sez. II
Attività edificatoria – Permesso di costruire – Proprietario
Per il Consiglio di Stato è legittimato a chiedere il rilascio del provvedimento edilizio, non solo il proprietario possessore, ma anche il detentore che ne abbia titolo: si pensi al promissario acquirente che ha sottoscritto, con il proprietario, un contratto preliminare (dai più conosciuto erroneamente come compromesso) con effetti anticipati, ossia che permetta al promissario acquirente di entrare nella disponibilità del bene; è richiesto, ovviamente, anche il consenso del proprietario, ma la pratica può essere portata avanti dal detentore.
Il permesso di costruire, dunque, può essere rilasciato non solo al proprietario dell’immobile, ma a chiunque abbia titolo per richiederlo (così come previsto dall’art. 11, co. 1, D.P.R. n. 380/2001), e tale ultima espressione va intesa nel senso più ampio di una legittima disponibilità dell’area, in base ad una relazione qualificata con il bene, sia essa di natura reale, o anche solo obbligatoria, purché, in questo caso, con il consenso del proprietario.
Il Comune, prima di rilasciare il titolo, ha – tuttavia – l’onere di verificare la legittimazione del richiedente, accertando che questi sia il proprietario dell’immobile oggetto dell’intervento costruttivo o che, comunque, ne abbia un titolo di disponibilità sufficiente per eseguire l’attività edificatoria. In tal caso, dunque, sarà necessario esibire il titolo ossia il contratto preliminare: tale conclusione appare condivisibile, considerato che il contratto preliminare pone nelle parti la naturale aspettativa di giungere al trasferimento definitivo del bene e può essere logico che, il legislatore ammetta la possibilità – nelle more del preliminare – che il futuro proprietario si porti avanti per poter così utilizzare immediatamente l’immobile una volta sottoscritto il contratto di vendita.

Consiglio di Stato sentenza 11 settembre 2024 n 7523
Consiglio di Stato, sentenza, 11 settembre 2024, n. 7523, sez. II
Se necessiti di maggiori informazioni sull’argomento Attività edificatoria – Permesso di costruire – Proprietario puoi contattare lo Studio Notarile del Notaio Gabriele Naddeo al numero Tel. 011.9975970.
Puoi richiedere informazioni sull’argomento anche via email notaio@notaionaddeo.it o tramite il form di contatto.
Lasciando i tuoi dati potrai essere ricontattato dal notaio.
E’ possibile seguire il notaio anche sui Social
Per ricevere aggiornamenti ecco i link del notaio Naddeo sui social:
Facebook
Instagram
Youtube
Linkedin
Ha usufruito dei nostri servizi per l’argomento Attività edificatoria – Permesso di costruire – Proprietario?
Se ha avuto modo di usufruire dei servizi dello studio notarile Naddeo in merito all’argomento Attività edificatoria – Permesso di costruire – Proprietario o ha usufruito di altri servizi notarili, saremmo lieti se ci lasciasse una recensione sul nostro operato. La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro obiettivo, scrivendo una valutazione ci aiuterà a migliorarlo per perseguirlo.
Può lasciare una recensione su Google o sui social:
SCHEDA GOOGLE
SOCIAL