Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale?
Perché si pagano imposte decisamente ridotte, rispetto agli altri paesi. Sul valore complessivo si applicano le seguenti aliquote:
– 4%: coniuge e parenti in linea retta (genitori, figli, nonni, nipoti), su quanto va oltre, per ciascun erede o donatario, a 1.000.000 di euro (franchigia);
– 6%: fratelli e sorelle, su quanto va oltre, per ciascun erede o donatario, a 100.000 euro;
– 6%: altri parenti fino al quarto grado, affini (parenti del coniuge) in linea retta, nonché affini in linea collaterale fino al terzo grado sul valore totale;
– 8%: altre persone, valore totale.
Se a beneficiare del trasferimento è una persona portatrice di handicap grave (lg. 104/1992), l’imposta si applica su quanto supera 1.500.000 euro, indipendentemente dal rapporto di parentela.
Quando in successione cadono anche beni immobili, si pagano anche le imposte ipotecarie e catastali che sono pari al 2% e all’1% del valore degli immobili, con un versamento minimo di 200 euro per ciascuna imposta. Queste sono dovute in 200 euro per ciascuna imposta, indipendentemente dal valore dell’immobile, quando il beneficiario ha i requisiti necessari per fruire delle agevolazioni “prima casa”. In questo caso è necessario attestare nella dichiarazione di successione o nell’atto di donazione, l’esistenza delle condizioni che la legge richiede. Nel solo caso di successione, qualora l’immobile sia trasferito a più eredi, è sufficiente che almeno uno di essi possa godere delle agevolazioni, affinché tutti possano beneficiare dell’imposta fissa.

Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale?
Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale?
Se necessiti di maggiori informazioni sull’argomento Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale? puoi contattare lo Studio Notarile del Notaio Gabriele Naddeo al numero Tel. 011.9975970.
Puoi richiedere informazioni sull’argomento Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale? anche via email notaio@notaionaddeo.it o tramite il form di contatto.
Lasciando i tuoi dati potrai essere ricontattato dal notaio.
E’ possibile seguire il notaio anche sui Social
Per ricevere aggiornamenti ecco i link del notaio Naddeo sui social:
Facebook
Instagram
Youtube
Linkedin
Lasciando i tuoi dati potrai essere ricontattato dal notaio.
E’ possibile seguire il notaio anche sui Social
Per ricevere aggiornamenti ecco i link del notaio Naddeo sui social:
Facebook
Instagram
Youtube
Linkedin
Ha usufruito dei nostri servizi per l’argomento Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale?
Se ha avuto modo di usufruire dei servizi dello studio notarile Naddeo in merito all’argomento Perché alcuni sostengono che l’Italia sia, sotto certi aspetti, un paradiso fiscale? o ha usufruito di altri servizi notarili, saremmo lieti se ci lasciasse una recensione sul nostro operato. La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro obiettivo, scrivendo una valutazione ci aiuterà a migliorarlo per perseguirlo.