Imposte e Tasse, Leggi, News

Cassazione, ordinanza 19 giugno 2023, n. 17428, sez. II civile

Cassazione-ordinanza-19-giugno-2023-n-17428-sez-II-civile

Cassazione, ordinanza 19 giugno 2023, n. 17428, sez. II civile

PROPRIETÀ – Vendita immobiliare – Regime generale di pubblicità e di opponibilità degli atti immobiliari – Immobile alienato con atto successivo a più acquirenti – Opponibilità – Trascrizione avvenuta per prima – Acquirente prima in comunione e poi da solo – Sussiste.

La corte di cassazione ha l’occasione per evidenziare l’importanza dell’istituto della trascrizione nei registri immobiliari ed il concetto di opponibilità. Quest’ultima consiste nella possibilità, da parte dell’avente diritto, di far valere il medesimo diritto nei confronti di chiunque. Tra più atti di disposizione dello stesso diritto da parte del titolare, prevale quello che è trascritto per primo, a prescindere dal momento in cui gli atti si sono perfezionati. Così se il titolare aliena il medesimo immobile con atto successivo a più acquirenti, diventa senz’altro opponibile l’acquisto per il quale è stato prima adempito l’onere della trascrizione. Il conflitto si risolve in base alla priorità della trascrizione dei rispettivi titoli (o della domanda giudiziale, se questa sia stata trascritta), indipendentemente da ogni indagine sulla buona o mala fede delle parti. Pertanto, non ci sono ragioni per dubitare che il conflitto sia da risolvere secondo la regola stabilita dall’art. 2644 c.c. anche in favore di colui il quale, dopo avere acquistato in comunione insieme ad altri un immobile, si sia poi reso acquirente da solo del medesimo bene, trascrivendo tempestivamente il proprio titolo. Altro concetto ben espresso dalla corte è quello di continuità delle trascrizioni: tutti i trasferimenti devono essere trascritti in modo che siano tra loro tutti collegati: si immaginino i vagoni di un treno. L’opponibilità dell’atto anteriormente trascritto è per altro subordinata alla condizione della continuità delle trascrizioni. In base al principio della continuità delle trascrizioni, la trascrizione contro l’alienante non ha effetto se non è trascritto a suo favore il precedente (art. 2650, comma 1, c.c.).

 

Cassazione-ordinanza-19-giugno-2023-n-17428-sez-II-civile

Cassazione-ordinanza-19-giugno-2023-n-17428-sez-II-civile

Cassazione, ordinanza 19 giugno 2023, n. 17428, sez. II civile

Se necessiti di maggiori informazioni sull’argomento PROPRIETÀ – Vendita immobiliare – Regime generale di pubblicità e di opponibilità degli atti immobiliari – Immobile alienato con atto successivo a più acquirenti – Opponibilità – Trascrizione avvenuta per prima – Acquirente prima in comunione e poi da solo – Sussiste puoi contattare lo Studio Notarile del Notaio Gabriele Naddeo al numero Tel. 011.9975970.

Puoi richiedere informazioni sull’argomento anche via email notaio@notaionaddeo.it o tramite il form di contatto.
Lasciando i tuoi dati potrai essere ricontattato dal notaio.

 

E’ possibile seguire il notaio anche sui Social

Per ricevere aggiornamenti ecco i link  del  notaio Naddeo sui social:

Facebook
Instagram
Youtube
Linkedin

 

Ha usufruito dei nostri servizi per l’argomento PROPRIETÀ – Vendita immobiliare – Regime generale di pubblicità e di opponibilità degli atti immobiliari – Immobile alienato con atto successivo a più acquirenti – Opponibilità – Trascrizione avvenuta per prima – Acquirente prima in comunione e poi da solo – Sussiste?

Se ha avuto modo di usufruire dei servizi dello studio notarile Naddeo in merito all’argomento PROPRIETÀ – Vendita immobiliare – Regime generale di pubblicità e di opponibilità degli atti immobiliari – Immobile alienato con atto successivo a più acquirenti – Opponibilità – Trascrizione avvenuta per prima – Acquirente prima in comunione e poi da solo – Sussiste o ha usufruito di altri servizi notarili, saremmo lieti se ci lasciasse una recensione sul nostro operato. La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro obiettivo, scrivendo una valutazione ci aiuterà a migliorarlo per perseguirlo.

Può lasciare una recensione su Google o sui social:
SCHEDA GOOGLE
SOCIAL
Back to list

Related Posts