Casa, Professione Notaio

Molti si lamentano dei costi del notaio, ma nella parcella quanto incidono le imposte e le tasse riscosse per conto dello Stato?

In media si può parlare di un 70%, ma molto varia da atto ad atto.

Si faccia l’esempio di una compravendita tra privati, in cui chi acquista può usufruire delle agevolazioni prima casa, per un prezzo di euro 150.000,00, di un immobile che abbia un valore catastale di euro 75.000,00.

Su queste basi, il costo di un atto di compravendita potrebbe ammontare a circa euro 5.360,00, di cui euro 3.360,00 consistono in null’altro che imposta di registro, ipotecaria, catastale, diritti di conservatoria, tassa d’archivio, imposta di bollo, IVA sull’onorario.

Il tutto senza contare che il notaio è l’unico esattore per conto dello Stato che non percepisce alcun aggio o compenso.