Casa, Professione Notaio

Prima dell’atto il cliente può chiedere un preventivo?

Oramai, con la liberalizzazione delle tariffe, la richiesta di preventivo è all’ordine del giorno.

L’errore è però pensare che tutti i preventivi si differenzino solo per il dato economico; chi deve fare un atto, oltre al preventivo, dovrebbe domandare quali attività vengono svolte, che tipo di ricerche, quale istruttoria, rivolgersi al notaio prima di andare in stipula.

Ahimè non sono poche le volte in cui l’atto a basso costo ha comportato problematiche all’utente che – se e quando si poteva risolvere il problema – ha pagato per cinque o dieci il denaro risparmiato, per una rettifica da fare, un’ipoteca non vista da cancellare, il mancato pagamento delle imposte.