Casa, News

Unità collabente

RUDERE

Unità collabente: fabbricato non agibile

Sto vendendo un terreno agricolo. Sul terreno è presente un rustico diroccato.
Dalle mie ricerche l’edificio non risulta censito.
Durante l’atto di vendita come dobbiamo considerare questo edificio?
Molto dipende dallo stato effettivo dell’immobile. Se si tratta di un fabbricato che, se pur diroccato, presenta una sagoma, un perimetro, dovrà essere accatastato come unità collabente.
Le unità collabenti sono fabbricati non agibili e non utilizzabili in alcun modo. Si tratta principalmente di immobili allo stato di rudere o soggetti a forte degrado, che devono essere accatastati nella categoria F/2, senza attribuzione di rendita catastale.
Se fosse così il lettore, per poter vendere, avrebbe necessità di far effettuate l’accatastamento del subalterno in questo.

 

 

Unità collabente

Unità collabente

Unità collabente: fabbricato non agibile

Se necessiti di maggiori informazioni sull’argomento unità collabente puoi contattare lo Studio Notarile del Notaio Gabriele Naddeo al numero Tel. 011.9975970.

Puoi richiedere informazioni sull’argomento unità collabente anche via email notaio@notaionaddeo.it o tramite il form di contatto.
Lasciando i tuoi dati potrai essere ricontattato dal notaio.

 

E’ possibile seguire il notaio anche sui Social

Per ricevere aggiornamenti ecco i link  del  notaio Naddeo sui social:

Facebook
Instagram
Youtube
Linkedin

 

Ha usufruito dei nostri servizi per l’argomento unità collabente?

Se ha avuto modo di usufruire dei servizi dello studio notarile Naddeo in merito all’argomento unità collabente o ha usufruito di altri servizi notarili, saremmo lieti se ci lasciasse una recensione sul nostro operato. La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro obiettivo, scrivendo una valutazione ci aiuterà a migliorarlo per perseguirlo.

Può lasciare una recensione su Google o sui social:
SCHEDA GOOGLE
SOCIAL