Sono comproprietario di una quota di immobile di cui vorrei disfarmi, come posso fare?
In caso di comproprietà di beni immobili capita che alcuni o uno solo dei comproprietari non vogliano avere la titolarità della quota loro arrivata. In questi casi, nella maggior parte delle situazioni, in virtù di eredità.
La soluzione è poterla cedere agli altri comproprietari o a degli estranei anche se è difficile che un estraneo accetti di comperare una quota di un bene unico, ma qualora non si riesca ad addivenire a una cessione, a una donazione, comunque a un trasferimento e la parte sia davvero interessata a non avere più la titolarità di quella quota del bene immobile si può procedere come previsto dal codice civile alla rinuncia al diritto di comproprietà.
Qual è la conseguenza?
La conseguenza è che il bene rimarrà in comproprietà per quote proporzionalmente un pochino più grandi degli altri comproprietari.
E’ un atto ammissibile, legittimo e disciplinato da un punto di vista fiscale dell’agenzia delle entrate.
www.notaionaddeo.it
www.gabrielenaddeo.it
Notaio Caselle Torinese – Notaio Carmagnola – Notaio San Maurizio Canavese