Video

Tassazioni casa da privati o da impresa.

Tassazioni casa: Quali sono le tassazioni differenti se si compra da privato o da impresa costruttrice?

Se si compra da un privato o da un’impresa costruttrice si pagano due tipi di tasse diverse: l’imposta di registro in caso di acquisto da privato e l’imposta valore aggiunto in caso di acquisto da impresa costruttrice. L’imposta sul valore aggiunto, altro non è che l’iva.

Atti di compravendita dei beni immobili tra privati

Tassazioni casa: A quanto ammontano? A chi si versano? Su cosa si calcolano?

Imposta di registro prima casa 2% con limite minimo di euro 1.000, si calcola il 2% sul valore catastale della della casa comperata e si versano al notaio.
Seconda casa 9% sempre sul valore catastale, sempre versati al notaio, sempre limite minimo di euro 1.000.

E’ per questo che gli atti di compravendita dei beni immobili tra privati a volte costano parecchio proprio perché si paga un ammontare di tasse non irrilevante.

Atti di compravendita da impresa costruttrice

Nel caso dell’acquisto da impresa costruttrice si versa l’iva con aliquota al 4% in caso di acquisto prima casa e 10% in caso di acquisto seconda casa.

Tassazioni casa: Su cosa si calcolano?

Non sul valore catastale, bensì sul prezzo di compravendita.
A chi si versano? Si versano direttamente all’impresa costruttrice che farà debita ed apposita
fattura. Una volta versata l’iva al costruttore al notaio si verseranno le imposte fisse: ipotecaria, catastale, di registro, bollo, diritti di conservatoria e qualche altra piccola voce di spesa, oltre ovviamente l’orario che si versa sia nell’un caso che nell’altro.

www.notaionaddeo.it
www.gabrielenaddeo.it

Notaio Caselle TorineseNotaio CarmagnolaNotaio San Maurizio Canavese

Related Posts